Il suono della sirena di un automezzo dei Vigili del fuoco e poi il silenzio suonato dalla tromba del maestro Raffaele Kholer. Ore 17:58, Milano

Il suono della sirena di un automezzo dei Vigili del fuoco e poi il silenzio suonato dalla tromba del maestro Raffaele Kholer. Ore 17:58, Milano
Su Rai1, martedì 23 maggio a partire dalle 10 il Tg1 proporrà in diretta dal Foro Italico di Palermo ‘La memoria di tutti. Palermo trent’anni
Alla vigilia del 30simo anniversario della strage di Capaci, Retequattro ricorda i Servitori dello Stato massacrati da cosa nostra, con il docufilm «Falcone, Borsellino e
Con un palinsesto dedicato su tutte le reti, le testate, i canali radiofonici e le piattaforme la Rai celebra la Giornata della Legalità per ricordare
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio. Il Presidente Mattarella
Una domenica nel segno della memoria e della legalità, di lenzuola bianche per non dimenticare, di esempi consegnati alle giovani generazioni e agli studenti delle
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ai giovani delle scuole coinvolti nel progetto “La nave della legalità”, nel 28° anniversario della
Sarà diversa dagli anni passati, ma #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa volta a ricordare le stragi di Capaci e Via D’Amelio, nelle quali persero la vita i giudici
Il ricordo dei magistrati che hanno combattuto la mafia a costo della vita e che sono assurti a simbolo dell’Italia migliore. Dalla ricostruzione degli attentati
Il 28 luglio torna al Teatro Antico di Taormina il Premio Cinematografico delle Nazioni, grazie ad Agnus Dei di Tiziana Rocca e a evenTao di Michel Curatolo, con ospiti d’eccezione: Gina Lollobrigida, Gérard Depardieu, Ferzan Ozpetek, Carole
Dopo il grande successo a Milano lo scorso 18 giugno, Radio Italia Live-Il Concerto è arrivato per la prima volta venerdì 30 giugno a Palermo,