Si svolgerà con un eccezionale doppio programma la Preapertura della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che avrà luogo martedì 31 agosto alla Sala Darsena del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia). Il doppio

Si svolgerà con un eccezionale doppio programma la Preapertura della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che avrà luogo martedì 31 agosto alla Sala Darsena del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia). Il doppio
Venerdì 25 Giugno 2021 alle 21, in occasione della prima serata del Premio Angelo Infanti a Zagarolo (Roma), il regista Luca Manfredi presenterà il libro
Da martedì 1 giugno a domenica 11 luglio 2021, in occasione dei 100 anni dalla nascita, Cineteca Milano MIC omaggia NINO MANFREDI, uno dei più grandi mattatori
Nel giorno del suo compleanno, nell’anno del centenario dalla sua nascita, Rai Documentari dedica a Nino Manfredi un ritratto intimo e affettuoso, impreziosito da aneddoti
Una carrellata di capolavori tra film, sceneggiati, fiction e documentari, ma anche interviste, materiali di repertorio, spezzoni di vita e di grande cinema per ricordare
In occasione del centenario della nascita di Nino Manfredi, sabato 20 marzo, in seconda serata, su Canale 5, lo speciale TG5 di Clemente Mimun affidato ad Anna Praderio ricorda
Dei quattro “moschettieri” della Commedia all’italiana, insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, è stato l’ultimo a lasciarci, nel 2004, ed è stato
In occasione del centenario della sua nascita, Sky Arte celebra Nino Manfredi con un documentario ricco di inedite testimonianze sul suo percorso di vita raccontato
“In arte Nino”, il film di Luca Manfredi, con Elio Germano nei panni del grande Nino Manfredi e Miriam Leone in quelli della moglie Erminia,
Questa sera su Rai 1 in prima serata andrà in onda “In arte Nino”, un ritratto inedito di Nino Manfredi, attore tra i più amati
Techetechetè in onda mercoledì 2 agosto alle 20.40 su Rai1 omaggerà Nino Manfredi, Paolo Villaggio ed i Camaleonti. Uno dei cinque “moschettieri” della commedia all’italiana, Nino