Dopo gli ottimi brani di esordio “Un attimo e basta” e “Cerotti”, che hanno riscosso importanti apprezzamenti da pubblico e stampa, entrando anche nelle playlist “Viral 50”, “Scuola Indie” e “New Music

Dopo gli ottimi brani di esordio “Un attimo e basta” e “Cerotti”, che hanno riscosso importanti apprezzamenti da pubblico e stampa, entrando anche nelle playlist “Viral 50”, “Scuola Indie” e “New Music
PORTOBELLO, il mercatino più pazzerello della tv, giunge al gran finale. Sabato 8 dicembre alle 20.35 su Rai1 ad accompagnare la padrona di casa Antonella Clerici, in questa serata speciale, saranno come
Antonella Clerici torna con una nuova puntata di PORTOBELLO, sabato 1 dicembre alle ore 20.35 su Rai 1. Nel mercatino pazzerello, ancora una volta a
Gli inserzionisti del mercato pazzerello di Rai 1 tornano, sabato 24 novembre alle ore 20.35, guidati da Antonella Clerici, che come sempre potrà contare su
Nuova serata in compagnia di Portobello, a dar vita al mercato pazzarello di Rai 1, sabato 10 novembre dalle ore 20.35 sarà, come sempre, Antonella
E’ un attore versatile, affascinante e amato dal pubblico, in carriera ha interpretato molti film di successo, da “Tiro libero” a “un Natale al Sud”,
Sabato 3 novembre, dalle ore 20.35 andrà in onda, in prime time, la seconda puntata di PORTOBELLO, il celebre show targato Rai1, dove la vera
Buon esordio per “Portobello” condotto da Antonella Clerici, affiancata da Carlotta Mantovan e da Paolo Conticini: la prima puntata andata in onda sabato 27 ottobre
“Portobello” torna in tv con Antonella Clerici, alla guida del mercatino più famoso della tv da sabato 27 ottobre alle 20.35 su Rai1. Come nel 1977, quando partì il
A 31 anni dalla messa in onda dell’ultima puntata “Portobello”, celebre people show ideato e condotto dall’indimenticabile Enzo Tortora torna in tv, a partire dal
“Vorrei ringraziare tutti coloro che in questi 18 anni hanno fatto la storia del programma, che ha rotto gli schemi portando la cucina in tv
Trent’anni fa, il 18 maggio del 1988, dopo immani sofferenze, e in seguito a uno dei casi mediatico-giudizari più devastanti della storia repubblicana italiana, moriva