Mondiali di pattinaggio Milano 2018: Anna Cappellini e Luca Lanotte quarti nella danza, a soli 27 centesimi di punto dal podio: “A livello emozionale è stata una delle esperienze più intense e toccanti della nostra vita”. Nono posto per Charlene Guignard e Marco Fabbri

Emozioni, magia e un quarto posto con un’esibizione monstre, l’ennesima della loro straordinaria carriera. Per soli 27 centesimi di punto Anna Cappellini e Luca Lanotte non sono riusciti a salire sul podio ai Mondiali di pattinaggio di Milano 2018, in un Mediolanum Forum sold out, in cui il pubblico ha incitato, applaudito e fatto il tifo dall’inizio alla fine per la coppia azzurra che si è esibita sulle musiche de “La vita è bella” di Nicola Piovani conquistando 114.62 punti (58.25 di valutazione tecnica e 56.37 per i components), nuovo primato nazionale. Punteggio che sommato a quello ottenuto nel corto ha dato un totale di 192.08, che però non è stato sufficiente ad Anna e Luca per arrivare al bronzo, vinto dai canadesi Weaver-Poje (192.35) nella gara dominata dai francesi Papadakis-Cizeron (207.20, nuovo record mondiale), davanti agli statunitensi Hubbel-Donohue (196.64).

Resta comunque il fatto che la coppia azzurra di danza è stata autrice di una esibizione eccellente, conclusa tra le lacrime e con quel grazie pronunciato da Anna nei confronti di Luca che ha fatto emozionare tutti, al termine di una performance tra le più belle di sempre. “A livello emozionale è stata una delle esperienze più intense e toccanti della nostra vita. È stato ancora più grande di quanto potessimo immaginare e non avevamo mai provato nulla di simile in carriera, temevamo di esplodere dall’emozione. Ieri, nel corto, è stato tutto una botta di energia, come dinamite, oggi invece è somigliato più a un abbraccio e con il pubblico ci siamo detti quanto ci vogliamo bene. Siamo orgogliosi, stavolta siamo venuti per le emozioni, non per i punti o le medaglie, quelle passano in secondo piano”, hanno detto Cappellini e Lanotte.

Stupenda anche la performance dell’altra coppia azzurra formata da Charlene Guignard e Marco Fabbri, noni  in classifica generale a quota 178.44 punti e accolti dal pubblico del Mediolanum Forum con affetto e calore: “Ci tenevamo tantissimo, è sempre un piacere pattinare questo libero e farlo in casa, davanti a questo pubblico, è stata una emozione grandissima, favolosa. Abbiamo lavorato molto sulle sfumature e questo programma ci rispecchia a pennello perché unisce velocità, forza e leggerezza. Questa esibizione è stata la ciliegina sulla torta di una bellissima stagione e ci dà ancora più motivazione per ripartire a mille dopo un po’ di riposo”, hanno dichiarato Charlene e Marco.

credit foto Fisg

Rispondi