Lunedì 26 novembre su Rai1, attorno alle 00.50, nuovo appuntamento con ‘S’è fatta notte’, il programma condotto da Maurizio Costanzo. Ai tavolini del bar siederà Massimiliano Ossini, il volto giovane e garbato di Mezzogiorno in Famiglia, che racconterà i suoi inizi in tv, una vita semplice vissuta lontano dal caos della città, un matrimonio che dura da 15 anni e tre figli. Padre e marito esemplare, tanta gavetta, mai una polemica: “Sono antico e lo rivendico! Per me è un complimento se significa credere nella famiglia, volere una tv educativa, guardare la natura e non l’ipad”. Con lui Brunello Cucinelli, imprenditore “illuminato”, convinto che il profitto debba sempre legarsi all’etica. Cucinelli nasce povero e diventa – autentico “self made man” – un grande industriale, capace di restituire la sua fortuna: riqualifica il borgo umbro di Solomeo e la vallata circostante e sposa una filosofia di lavoro “giusto” che permetta ai dipendenti di lavorare in un luogo più amabile, con un salario migliore, sentendosi corresponsabili e stimati.
