“Premio Mia Martini”: Al via le audizioni nuove proposte 2022

Domenica 20 marzo 2022, dalle ore 11,30, nel rispetto delle normative governative anti Covid 19, nell’incantevole e verde scenario dell’Antica Scuderia di Casal di Selce sulla Via Aurelia, a 15 minuti dal centro di Roma, ex maneggio romano di Gabriel Garko passato alla gestione della medaglia d’oro fitness Ilaria Freddara e del cavaliere Massimo Giannini, si svolgeranno le audizioni per la regione Lazio, del prestigioso evento musicale nazionale “Premio Mia Martini”.

 Giunto alla sua XXVIII edizione, Con l’intento di valorizzare e promuovere la cultura del canto e della musica, il concorso “Premio Mia Martini Nuove Proposte 2022”, ideato e organizzato da Nino Romeo, con la direzione artistica di Franco Fasano, si concluderà a Bagnara Calabra (RC) città natia della grande artista scomparsa.

Due le categorie in gara: “Nuove proposte”, riservata ad artisti dai 13 a 45 anni e “Una Voce per Mimì” dai 4 ai 12 anni, riservata ai più piccoli. Al fine di poter realizzare i propri sogni, riuscendo ad arrivare  alla serata finale tanto attesa, gli artisti, nelle varie fasi selettive saranno esaminati da una giuria competente.

Alle audizioni i partecipanti potranno esibirsi dal vivo con l’ausilio di una base musicale presentando una cover o un brano inedito.

Agli ammessi al Premio attraverso l’audizione, farà seguito un percorso artistico: una vera e propria formazione, coinvolgendo i giovani talenti in una personale crescita artistica. L’evento come ogni anno, sarà seguito da tv, radio, stampa e mezzi d’informazione vari. Oltre all’assegnazione del Premio Mia Martini, ci saranno delle borse di studio e dei premi speciali, per gli artisti in gara.

Il Premio Mia Martini è patrocinato dalla Regione Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, e dall’Amministrazione Comunale di Bagnara Calabra.

di Patrizia Faiello

Rispondi