Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan sono i conduttori dell’Eurovision Song Contest 2022, in programma a Torino dal 10 al 14 maggio.
“E’ un viaggio intenso e molto eccitante, qualcosa di nuovo per me e sono molto orgogliosa di essere qui con Alessandro e Mika e di scoprire nuova musica e nuovi suoni”, ha esordito Laura Pausini.
“E’ un’esperienza divertente e molto significativa per me. Non nascondo che ci sia anche un po’ di ansia. Ricordo quando guardavo con la mia famiglia l’Eurovision in cucina, in salotto. E’ un onore essere qui a Torino”, ha detto Mika.
“Sono felice ed entusiasta di questa opportunità. Ognuno di noi tre ha delle caratteristiche diverse ma stiamo facendo un buon lavoro. Nella mia carriera ho condotto show musicali e comici. Le esperienze a Mtv e a X Factor sono state importanti, ma il palco dell’Eurovision è ancora più grande ed è bello essere qui”, ha aggiunto Cattelan.
I tre conduttori hanno parlato del messaggio di pace che Eurovision darà: “Musica è pace, è un messaggio di unità, noi siamo qui per permettere alla musica di continuare il suo viaggio, perchè non si fermi”, ha detto Laura Pausini.
“E’ bello vedere come sullo stesso palco si uniscano le differenti culture, i suoni di tutti i Paesi in gara all’Eurovision. La diversità è un punto di forza e di ispirazione”, ha dichiarato Mika.
“L’Eurovision è sempre stato un simbolo di pace, condivisione e diversità. Bisogna educare le persone ad amare e rispettare gli altri”, ha concluso Cattelan.
Riguardo le loro performance durante le semifinali e la finale, Mika e la Pausini canteranno insieme un brano mentre Alessandro Cattelan racconterà come l’Italia si è preparata per l’Eurovision.
credit foto FM
La cantante di Solarolo aveva proposto anche di portare sul palco un omaggio a Raffaella Carrà: “Volevo fare un tributo ad un’artista unica e grandissima, ma ho scoperto che l’Eurovision non è come il Festival di Sanremo, non c’è tempo da dedicare alle varie idee, perchè è tutto molto veloce, ma è impossibile non ricordarla perchè è stata un’icona italiana nel mondo”.
Infine i tre conduttori hanno spiegato qual è il significato che danno a The Sound of Beauty, lo slogan della kermesse. Per Mika “è diverso a seconda delle persone”, per Cattelan “il suono della bellezza fa rumore, quello dei miei figli o quello dopo una birra al pub”, per Laura è “quando sento la parola “mamma”, quando dico “Italia” e l’Arte”.
di Francesca Monti