Cos’è davvero la complessità e come si studia? Che cosa ha a che fare con la nostra mente, la nostra società o il pianeta che

Cos’è davvero la complessità e come si studia? Che cosa ha a che fare con la nostra mente, la nostra società o il pianeta che
Risalire alle radici della cosiddetta tradizione culturale occidentale per dialogare con la grande sapienza che viene dall’Oriente. Ci provano Edoardo Camurri e Grazia Marchianò –
Gli esseri umani sono tutti diversi e tutti molto simili. Alla base di questa apparente contraddizione c’è un segreto raccontato da Edoardo Camurri e dal
Un viaggio inedito che parte dall’arte, per capire se le pietre possano essere considerate degli esseri viventi. Lo percorrono Edoardo Camurri e Francesca Cappelletti, docente
Quali relazioni stabilisce l’uomo con il mondo digitale? Come gli algoritmi hanno cominciato a gestire ogni aspetto della vita umana? Il computer è ormai una
Esiste un “ramo d’oro” del sapere? Come può la cultura fornire strumenti, concreti, per dare speranza e combattere l’ansia del presente e quello che pare