Per il decimo anno consecutivo Cineteca Milano partecipa al palinsesto di Prima Diffusa, manifestazione organizzata dal Comune di Milano in partnership con Edison e Ponderosa Music

Per il decimo anno consecutivo Cineteca Milano partecipa al palinsesto di Prima Diffusa, manifestazione organizzata dal Comune di Milano in partnership con Edison e Ponderosa Music
Lunedì 20 settembre alle ore 20.30 Cineteca Milano MEET propone un incontro di approfondimento sulla drammatica situazione afghana insieme a Pierfrancesco Majorino, Europarlamentare e Andrea Nicastro, inviato del Corriere della
Venerdì 16 luglio al Fremantle Festival di Perth in Australia l’acclamata orchestra Viola Dana debutterà nella performance “Tracing Family – From Italy to Australia” eseguendo una nuova colonna
Dal 25 al 30 dicembre 2020 Cineteca Milano presenta NATALE IN CINETECA, una rassegna in streaming per tutta la famiglia tra classici, caroselli, rarità e film d’animazione
Dal 29 settembre all’11 ottobre presso la sala di Cineteca Milano MIC è in programma un omaggio alla “Signorina snob”, Franca Valeri, che con le sue brillanti imitazioni ha inaugurato la comicità
Per celebrare il 150esimo anniversario dalla Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870), da domenica 20 settembre Cineteca Milano rende disponibile gratuitamente su http://www.cinetecamilano.it La presa
In un momento di difficoltà del nostro Paese, la Cineteca di Milano vuole portare il proprio contributo offrendo al proprio pubblico l’opportunità di accedere il patrimonio archivistico attraverso
Continua la stagione teatrale DOGVILLE di Fondazione Cineteca Italiana, Teatro Menotti Milano e Comune di Paderno Dugnano con un programma ricco di sorprese. Realizzata grazie al contributo
Dal 24 gennaio al 3 febbraio 2019 Fondazione Cineteca Italiana propone presso Cinema Spazio Oberdan di Milano un omaggio al cinema di Pawel Pawlikowski, l’autore del bellissimo e
Dal 17 gennaio al 3 febbraio 2019 Fondazione Cineteca Italiana propone presso Cinema Spazio Oberdan di Milano La Douleur di Emmanuel Finkiel, tratto dal romanzo omonimo di Marguerite Duras.
I giornalisti e critici cinematografici Maurizio e Gabriele Porro hanno donato alla Fondazione Cineteca Italiana oltre 20.000 fotografie dell’epoca d’oro del cinema mondiale. L’archivio fotografico della Cineteca di
A seguito dei recenti eventi di cronaca che hanno riportato più che mai d’attualità la figura di Anna Frank, Fondazione Cineteca Italiana celebra la Giornata
In occasione della Giornata mondiale della Mindfulness (12 settembre), dal 12 al 24 settembre 2017 presso Cinema Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta WALK WITH ME, narrato
COMUNICATO STAMPA – Sono aperte le iscrizioni per la CACCIA AL TESORO IN BICICLETTA per i 70 anni della Cineteca, che si svolgerà domenica 17
Dal 26 al 30 agosto 2017 un inedito gemellaggio vedrà la settantenne Cineteca Italiana collaborare con la neonata Cineteca tunisina con la presentazione, all’interno della 3°
Dal 18 agosto all’1 settembre 2017 presso la Terrazza del MIC – Museo Interattivo del Cinema Fondazione Cineteca Italiana presenta PAURA IN TERRAZZA – RICORDO DI GEORGE
Cosa vuol dire essere un portatore di alta quota? Il documentario di Pavol Barabáš cerca la risposta raccontando la vita della vecchia generazione di portatori
Giovedì 6 luglio alle ore 21 presso il Chiostro del Piccolo Teatro, Fondazione Cineteca Italiana e Piccolo Teatro di Milano propongono un appuntamento speciale ad ingresso