È Piero Angela l’ospite d’onore della quarta serata di Passaggi Festival della Saggistica che si chiude domenica primo luglio a Fano, nelle Marche. Al più

È Piero Angela l’ospite d’onore della quarta serata di Passaggi Festival della Saggistica che si chiude domenica primo luglio a Fano, nelle Marche. Al più
Al via la sesta edizione di Passaggi Festival della Saggistica, a Fano dal 27 giugno al primo luglio, ideato e diretto da Giovanni Belfiori e
Un calice di scienza? Sì, grazie! Con Passaggi Festival arriva un nuovo appuntamento “Calici di scienza”, tre incontri-aperitivi con ricercatrici, scienziate e lo stesso rettore
Un’iniziativa di Passaggi Festival dedicata ai turisti che non conoscono la città e ai fanesi che vogliono conoscerla meglio. Il successo delle visite guidate delle precedenti edizioni, curate dalla
È dedicata alle opere della scrittrice Irène Némirovsky la serata organizzata da Letteraria, l’associazione che organizza il Premio omonimo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di
E’ la festa più divertente dell’anno, tra maschere, coriandoli, stelle filanti e dolci.Stiamo parlando del Carnevale, che viene festeggiato in tutta Italia con eventi imperdibili,
Si è tenuto nei giorni scorsi a Fano, nella Mediateca Montanari, il secondo meeting dello steering committee (comitato direttivo) di REFEST-Images and Words on Refugees
“La rivoluzione digitale è il più grande rincoglionimento di massa nella storia dell’umanità.” Da questa considerazione nasce l’ultimo libro di Aldo Cazzullo edito da Mondadori, Metti
Oltre le aspettative il risultato della ricerca di poeti, o aspiranti tali, “appassionati e volenterosi” per il progetto europeo REFEST di cui Passaggi Cultura è
La giuria composta da 800 studenti delle scuole secondarie premia il lavoro degli esordienti. Tre i riconoscimenti assegnati sabato sera alla Sala Verdi del Teatro
Giunto alla quarta edizione il Premio Letteraria avrà il suo culmine nelle Giornate del Premio in programma a Fano da venerdì 6 a domenica 8
Dopo aver visitato alcune tra le più belle capitali del mondo, passiamo ora alla nostra meravigliosa Italia. Il nostro viaggio parte dalle Marche, una terra