“Mi fa davvero piacere augurar buon viaggio ad Andrea e Lao, il loro viaggio nel cuore dell’Europa è un omaggio civile e sentimentale alla memoria

“Mi fa davvero piacere augurar buon viaggio ad Andrea e Lao, il loro viaggio nel cuore dell’Europa è un omaggio civile e sentimentale alla memoria
Dopo essersi incontrate privatamente qualche settimana fa, Chiara Ferragni si è recata insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre al Memoriale della Shoah a Milano.
La Senatrice a vita Liliana Segre ha portato la sua testimonianza nel corso dell’evento, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Comunità Ebraica di Milano e
Raccogliere il testimone da Liliana Segre e ringraziarla per il suo infaticabile impegno e il suo messaggio di pace è lo scopo dell’evento “Grazie Liliana!”,
“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo”. Il 10 settembre la Senatrice
“Vi consiglio di rileggere la prima parte della Costituzione per conto vostro, senza mediazioni: non potrete non amare quel testo essenziale, potente e unificante. Vi
“Venire qui ogni anno è un dovere verso quelli che non sono tornati. Quest’anno mi sono sentita più sola perché sono scomparse due persone molto
“La Shoah per il suo carattere unico e terribile trascende la dimensione storica del suo tempo e diventa monito perenne e lezione universale. In Italia,
Come ogni anno vi proponiamo una selezione di libri (in ordine casuale), usciti nel 2019, da regalare a Natale. Ne abbiamo scelti 20 di genere
E’ in libreria la nuova edizione con testi inediti di “La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah” di Liliana Segre
Ezio Greggio ha rifiutato la cittadinanza onoraria che gli era stata conferita dal Comune di Biella, che solo pochi giorni fa aveva detto di no
Arriva nei cinema l’11, il 12 e il 13 novembre #AnneFrank Vite Parallele, in cui l’attrice Premio Oscar® Helen Mirren ripercorre, attraverso le pagine del diario, la vita
Sarà la senatrice a vita Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana, la protagonista dell’intervista di copertina della puntata de ‘Le Parole
Tra gli ospiti: Teresa Ciabatti, Alessandro Borghi, Gina Lollobrigida, Liliana Segre, Sonia Bergamasco, Claudia Gerini, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Mario Tozzi, Enrico Brignano,
Da giovedì 24 gennaio e nei giorni seguenti Milano onorerà la memoria di trenta cittadini milanesi deportati e assassinati nei lager nazisti attraverso la posa
“Ulisse – il piacere della scoperta” condotto da Alberto Angela ha conquistato e commosso il pubblico con la puntata andata in onda sabato 13 ottobre
Domenica primo luglio, l’evento di chiusura della sesta edizione di Passaggi Festival in corso a Fano, nelle Marche, sarà la consegna a Liliana Segre del
Tra gli appuntamenti di Passaggi Festival 2018 ce ne sono tre veramente speciali. La mostra di Letizia Battaglia, mostro sacro della fotografia internazionale, una delle
Piero Angela riceverà a Fano, sabato 30 giugno, il Premio Andrea Barbato per il giornalismo, mentre domenica 1 luglio Liliana Segre ritirerà il Premio Passaggi
Se le razze non esistono più, contro chi ci stiamo difendendo? A ottant’anni dalla promulgazione delle Leggi Razziali in Italia Gad Lerner torna su Rai3