Mercoledì 12 aprile, alle ore 17, al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), si svolge la cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a

Mercoledì 12 aprile, alle ore 17, al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), si svolge la cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a
Con Pupo di zucchero, al Teatro Studio Melato dall’11 al 23 aprile, Emma Dante ritorna a Lo cunto de li cunti: esaltazione del ricordo, celebrazione della
Non potendo replicare il successo dello scorso anno dal vivo, la Raffaele Kohler Swing Band non rinuncia al suo Concerto di Natale, che sarà trasmesso in
Il 16 giugno si inaugura la Stagione estiva “Spazi di Teatro” con spettacoli all’aperto presso il Chiostro Nina Vinchi e in altri luoghi della città metropolitana. Oltre
Gli incassi degli spettacoli di venerdì 29 novembre saranno devoluti dai teatri alla Scala e Piccolo rispettivamente a La Fenice di Venezia e alla città
Arriva nei cinema l’11, il 12 e il 13 novembre #AnneFrank Vite Parallele, in cui l’attrice Premio Oscar® Helen Mirren ripercorre, attraverso le pagine del diario, la vita
Va in scena, dal 29 al 31 maggio, al Piccolo Teatro Strehler, una nuova creazione dell’Orchestra di Piazza Vittorio: dopo il Flauto magico mozartiano e
Immersi nelle splendide creazioni floreali di Thierry Boutemy, sull’onda di una colonna sonora potente ed evocativa, il nuovo spettacolo di Pippo Delbono e della sua
Dal 13 al 17 maggio, il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, organizza a Lusaka, in Zambia, Traveling Masks – incontro teatrale tra le maschere della
Scannasurice, dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Grassi, è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e
Dal 2 al 5 maggio, va in scena, al Piccolo Teatro Studio Melato, Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory che porta
Stefano de Luca prosegue nella sua originale rilettura di alcune tra le fiabe più conosciute e amate dai bambini, trasformando la Scatola Magica del Teatro Strehler
Martedì 26 marzo, alle ore 17, al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello, 2), Marco De Marinis, professore di Discipline Teatrali all’Università di Bologna, presenta il suo
“Il ragazzo dell’ultimo banco” di Juan Mayorga, con la regia di Jacopo Gassmann, una nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano, sarà in scena al Teatro
“Si nota all’imbrunire”, dal 12 al 31 marzo al Teatro Grassi, porta al Piccolo un inedito binomio: Silvio Orlando protagonista, sulla scena, di un testo
Per la prima volta protagonista di una produzione del Piccolo (insieme a Jolefilm), Marco Paolini porta in scena il suo Ulisse. Dal 14 marzo al
Dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca… e non solo, Gabriele Lavia chiude la sua personale trilogia pirandelliana con I
Torna al Teatro Studio Melato, dal 29 gennaio al 3 febbraio, Iliade, mito e guerra, una produzione Piccolo, in collaborazione con Associazione Culturale Mitmacher, per
Valerio Binasco torna a confrontarsi con un classico e sceglie Molière per il suo primo spettacolo come direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, in
Lunedì 21 gennaio, alle ore 21, al Piccolo Teatro Strehler, torna il grande jazz con la XXI edizione di Orchestra Senza Confini. La serata, dal titolo Symphonic