Undici provvedimenti tra atti e decreti regi che segnano l’avvio della discriminazione degli ebrei nella società italiana: dall’espulsione dei bambini dalle scuole ai licenziamenti nella

Undici provvedimenti tra atti e decreti regi che segnano l’avvio della discriminazione degli ebrei nella società italiana: dall’espulsione dei bambini dalle scuole ai licenziamenti nella
Una Venezia addormentata, dove improvvisamente i fogli di una sceneggiatura invadono piazza San Marco per un volo magico fino al Palazzo del Cinema, al Lido.
E’ il 24 agosto 2016: un sisma di magnitudo 6 colpisce la zona dell’Appennino Centrale, in quattro regioni: Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Quasi 300
Programmazione straordinaria sabato 18 agosto sulle reti Rai per la giornata di lutto nazionale per le vittime del crollo del ponte Morandi. Su Rai1 alle
Torna la staffetta dell’informazione Mediaset con tutti gli aggiornamenti sul drammatico crollo, avvenuto ieri, del ponte Morandi a Genova. Anche oggi, costanti dirette del TgCom24
“Gli studi Rai Dear diventeranno gli Studi Televisivi Fabrizio Frizzi”, ad annunciarlo è stato Mario Orfeo, direttore generale della Rai, insieme a Carlo Conti, in
L’edizione numero 69 del Festival di Sanremo si terrà dal 5 al 9 febbraio 2019 al Teatro Ariston di Sanremo e per il secondo anno
Dalle nuove stagioni di Che Dio ci aiuti, La Porta Rossa, L’allieva, I Medici, Una pallottola nel cuore, i Bastardi di Pizzofalcone, L’Ispettore Coliandro, Rocco
“Dal corpo dei malati al cuore della politica” è da sempre il motto dell’Associazione Luca Coscioni, ma se di politica son pieni i palinsesti del
Quarant’anni fa l’assassinio di Aldo Moro: un uomo simbolo di tutte le vittime del terrorismo. A lui – e a quanti hanno subito la violenza
In occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, Rai offre un ricco palinsesto per ricordare gli avvenimenti e la storia di chi ha condotto il Paese verso la libertà
Riscoprire il piacere della lettura e rendere i libri accessibili a tutti. Questo lo scopo della Giornata Mondiale del libro che dal 1996, ogni anno
Sabato e domenica il palazzo Rai di viale Mazzini si tinge di blu. Aderendo alla campagna mondiale “Light it up blue” in occasione della Giornata
La Rai mette in campo una programmazione dedicata per celebrare la Giornata dei Giusti dell’umanità, voluta dal Parlamento Europeo e riconosciuta dall’ordinamento italiano, che ricorre
La Rai dà il via questa sera alle 20,35 su Rai 1 con la serata condotta da Antonella Clerici “Il mondo a colori: una serata per
Alberto Angela conquista Francia e Germania con il suo “Stanotte a Venezia” coprodotto da RaiCom e Arte. Ascolti ben oltre la media della rete sono
Rai e Airc, ancora una volta insieme, in occasione de “I giorni della Ricerca”. Per un’intera settimana, da domenica 29 ottobre a domenica 5 novembre,
Finalmente è arrivata l’ufficialità. Durante la trasmissione La Vita in Diretta è stato annunciato che Claudio Baglioni sarà il direttore artistico di Sanremo ed il
Tutta la magia di Venezia e del Cinema nel promo realizzato da Rai per la 74ᵃ Mostra internazionale di arte cinematografica, in programma nella città
“È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un