Cuore pulsante di una delle civiltà più antiche, Roma è da circa 3.000 anni capitale d’arte, di bellezza e di cultura. È la città, infatti,

Cuore pulsante di una delle civiltà più antiche, Roma è da circa 3.000 anni capitale d’arte, di bellezza e di cultura. È la città, infatti,
Definita dal poeta latino Albio Tibullo “città eterna”, è considerata da sempre capitale della storia, della cultura e della cristianità, tanto che, nel 1980, il
Un racconto avvincente che ripercorre la storia e la geografia del paesaggio italiano, e non solo, sulle tracce delle fortezze e dei manieri più affascinanti.
Speciale di “Paesi che vai …” sulle “Grandi Donne della cristianità” che hanno lasciato la loro indelebile impronta nella storia della Chiesa e nella devozione
Domenica 10 gennaio alle 9.40 su Rai 1, “Paesi che vai” racconterà la storia e le vicende dell’Imperatrice Elisabetta, Amalia, Eugenia di Baviera, meglio nota
“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…” il programma di Rai1, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MIBACT, domenica 15 novembre alle 9.40
Domenica 1 novembre, alle 9.40 su Rai 1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani, sulle tracce della Madonna Nera. La bellezza anche spirituale delle
Le vicende – tra realtà storica e leggenda – delle nobili famiglie della Marca Trevigiana, castelli e città murate fra le dolci colline del Prosecco,
Bolsena, storica cittadina di origine etrusca, è la meta di Paesi che vai… in onda domenica 20 settembre, alle 9.40 su Rai1. È adagiata sulle
Domenica 13 settembre, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani per condurre il pubblico sulle tracce dei solenni Sacri Monti italo-svizzeri
Sarà un viaggio in parte inconsueto, che percorrerà la Penisola da nord a sud fino al promontorio del Gargano quello di “Paesi che vai”, programma
Domenica 23 agosto, alle 9.40 su Rai 1, “Paesi che vai…” farà tappa ad Alghero: l’Alguer, come la chiamano i suoi abitanti. Livio Leonardi, ideatore e