Sarà una stagione autunnale ricca di tante interessanti serie tv quella delle reti Rai tra grandi ritorni e novità. Queste le parole della direttrice di

Sarà una stagione autunnale ricca di tante interessanti serie tv quella delle reti Rai tra grandi ritorni e novità. Queste le parole della direttrice di
Giovedì 27 giugno, ricorrono 39 anni dalla Strage di Ustica. Nell’incidente aereo, su le cui cause non è mai stata fatta chiarezza, persero la vita
Con 40 partite di calcio programmate in 30 giorni il calcolo è semplicissimo: l’estate degli appassionati di calcio vivrà, sulle reti Rai, al ritmo di
Il prossimo 2 giugno la Repubblica Italiana festeggia i suoi 73 anni. Una data legata al referendum istituzionale del 1946, quando gli italiani furono chiamati
Un intero palinsesto dedicato al ricordo di Giovanni Falcone, della strage di Capaci e degli uomini che hanno combattuto la mafia: è quanto Rai Cultura
Il 2 maggio 1519 moriva in Francia Leonardo da Vinci, scienziato e artista, talento incontrastato del Rinascimento. In occasione del 500° anniversario della scomparsa del genio toscano, Rai
Mercoledì 1° maggio a Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, torna l’atteso appuntamento con il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, anche quest’anno,
In occasione della Festa della Liberazione che si celebra il 25 aprile, la Rai propone, all’interno di reti e testate, in tv e alla radio, servizi e
La Rai ha modificato la sua programmazione per seguire il disastroso incendio che sta devastando la Cattedrale di Parigi, Notre Dame. Il Tg2Post, l’approfondimento del
Sono passati dieci anni dalla tragica notte del 6 aprile quando un catastrofico terremoto distrusse L’Aquila e decine di altri piccoli centri pieni di vita
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la 12a Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e alcuni dei monumenti più importanti si tingeranno di
Una hall of fame della Rai per ricordare Fabrizio Frizzi. L’ha annunciata, nel corso di Uno Mattina, l’ad della Rai Fabrizio Salini, intervistato a un anno
Dal 1993 il primo weekend di primavera è dedicato alle Giornate del Fondo Ambientale Italiano. Sabato 23 e domenica 24 marzo sarà una grande festa dei Beni Culturali e
La Giornata Internazionale della Donna, celebrata ogni anno l’8 marzo, è un appuntamento necessario per ricordare le tante conquiste compiute nel corso della storia ma
Speciali approfondimenti saranno offerti da tutte le reti Rai in occasione della Giornata della Memoria che si celebra il 27 gennaio, nel giorno in cui
Il 2019 porterà in tv tante interessanti serie, tra novità e graditi ritorni. Si parte il 2 gennaio su Rai 1 con la terza stagione
Grandi cult dell’animazione, film-evento Disney, prime tv con tante icone dei giovanissimi, contenitori natalizi, programmi d’intrattenimento legati al Natale, cartoni animati, e speciali dello Zecchino
Sabato 22 dicembre Piero Angela festeggerà il suo novantesimo compleanno e per l’occasione la Rai renderà omaggio al più famoso divulgatore scientifico televisivo con numerose
Per la prima volta saranno gli operatori, i fonici, i tecnici e gli scenografi i protagonisti dello spot che annuncia la serie dei prossimi concerti
Ventinove anni di collaborazione, impegno condiviso, per dare voce ai bambini e alle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia genetica rara e per