PAOLO VALLESI vince la seconda edizione di “ORA O MAI PIU'”: “Mi avete regalato una gioia che pensavo non mi sarebbe stata più donata”. Il racconto della finale e la recensione degli inediti degli otto cantanti

Paolo Vallesi è il vincitore della seconda edizione di “Ora o mai piu’”, lo show di Rai 1 condotto da Amadeus e in onda il sabato sera. Nella classifica finale il cantautore toscano ha preceduto Jessica Morlacchi e Silvia Salemi.

Vallesi (seguito e sostenuto da Clodio Management Media Music) ha ringraziato la sua coach Ornella Vanoni, che merita una menzione a parte per l’ironia, la classe e la simpatia mostrate nel corso del programma, con queste parole: “Voglio ringraziare Ornella per quello che ha fatto per me, è stata una coach di un’altra categoria. Ornella, ti conoscevo come artista, ti ho conosciuta come donna e sei una grandissima persona. Il fatto che abbia voluto condividere con me “Ti lascio una canzone”, un brano che fa parte della sua vita privata, è un segno di grande umanità e rispetto: “Finito il tempo di cantare insieme…io ora scendo qui, prosegui tu ma non ti mando solo” mi sembra la cosa più bella che una coach possa dire ad un allievo al termine di un magnifico programma come questo. Siamo arrivati alla fine nel miglior modo possibile! Nella prima puntata non sapevo come avrei affrontato questo percorso e, soprattutto, quale sarebbe stata la risposta del pubblico nei miei confronti. Puntata dopo puntata ho acquisito una certa sicurezza, e capito che le persone erano dalla mia parte e che quello che facevo era bello. Questa vittoria l’ha voluta il pubblico da casa, sostenendoci dalla prima puntata. Mi avete regalato una gioia che pensavo non mi sarebbe stata più donata”, ricantando poi l’inedito “Ritrovarsi ancora” con al suo fianco il figlio Francesco.

IL RACCONTO DELLA FINALE

Anche la sesta ed ultima puntata di “Ora o mai piu'” è stata ricca di musica ed emozioni e soprattutto di nuove canzoni che speriamo vengano passate in radio.

La prima manche si è aperta con gli otto cantanti in gara che hanno duettato con i loro coach: la prima ad esibirsi è stata Donatella Milani, che dopo le polemiche delle scorse settimane con Rettore che ha deciso di non cantare con lei, ha scelto di proporre “Su di noi”, da lei scritta a 16 anni insieme a Pupo e diventata poi una hit mondiale.

A seguire Annalisa Minetti e Toto Cutugno hanno cantato “L’Italiano”, Silvia Salemi e Marcella Bella hanno interpretato “Non si può morire dentro”, scritta dal grande Gianni Bella, presente in sala, e da Giancarlo Bigazzi. E’ stata poi la volta di Davide De Marinis e Fausto Leali con “A chi”, seguiti da Barbara Cola e Orietta Berti che hanno cantato “Via dei ciclamini”, da Jessica Morlacchi e Red Canzian che hanno proposto “Cercando di te”.

Le ultime coppie ad esibirsi sono state Paolo Vallesi e Ornella Vanoni (che ha poi cantato e ballato “La voglia e la pazzia”) in “Ti lascio una canzone” e Michele Pecora e I Ricchi e Poveri in “Come vorrei”.

GLI INEDITI E LA RECENSIONE 

Nella seconda manche gli otto cantanti hanno presentato il loro inedito.

jessica

Jessica Morlacchi ha cantato “Senza ali e senza cielo”, scritto da Red Canzian e Miki Porru: una canzone intensa e personale che racconta la storia della cantante che è rinata dopo un periodo difficile causato dagli attacchi di panico e dall’agorafobia, che hanno pesantemente condizionato la sua vita personale e artistica negli ultimi dieci anni.

davide de marinis

Davide De Marinis ha presentato “Naturale”, un brano scritto dallo stesso cantautore, con un sound fresco, originale ed orecchiabile, che parla della quotidianità e che si candida ad essere la colonna sonora dei prossimi mesi.

d.milani 4

Donatella Milani ha cantato “Non gridare”, scritto dalla cantautrice e da Luigi Mosello. Una ballad dedicata a quelle donne che non abbassano la testa se un uomo manca loro di rispetto ma sanno anche stare sole e si rimettono in gioco.

paolo_vallesi--600x400

Paolo Vallesi ha proposto “Ritrovarsi ancora”, scritta dal cantautore insieme a Beppe Dati, è un potente inno alla vita dove Paolo fotografa tutte le emozioni legate al suo percorso artistico e alla sua rinascita.

Silvia Salemi FOTO

Silvia Salemi ha cantato “Era Digitale”, scritta dalla cantautrice ed ispirata al discorso che Papa Francesco ha tenuto alla GMG di Panama 2019. E’ un brano dal sound elettro-pop che invita i giovani e non solo a riscoprire la bellezza delle emozioni e delle interazioni dirette, perchè la vita vera non è fatta di social-network o chat.

MINETTI2-680x400

Annalisa Minetti ha proposto “Piu’ in alto”, che porta la firma di Roberta Carrese, ex concorrente di The Voice of Italy, u

n’emozionante ballad da cui emerge tutta la potenza vocale e il talento della cantante.

cola barbara mg_5830xlocandina

Barbara Cola ha cantato “A quando l’amore”, scritta con Roberta Faccani e Giordano Tintarelli.  Un brano che parla d’amore con un crescendo di emozioni e note che mettono in luce la grande voce dell’artista.

pecora

Michele Pecora ha presentato “I poeti”, firmato dallo stesso cantautore, un brano con un testo delicato e poetico, un inno alla bellezza della poesia, con un sound gradevole e orecchiabile.

La classifica finale, data dalla somma dei voti dei coach e del pubblico da casa, ha visto la vittoria di Paolo Vallesi.

Questa la classifica con i punteggi:

1 Paolo Vallesi  92 punti
2 Jessica Morlacchi  83 punti
3 Silvia Salemi  82 punti
4 Barbara Cola  55 punti
5 Davide De Marinis  53 punti
6 Annalisa Minetti  49 punti
7 Michele Pecora  37 punti
8 Donatella Milani  28 punti

Si chiude così la seconda stagione dello show musicale condotto magistralmente da Amadeus, che ha saputo regalare sei serate di divertimento e musica di qualità. E si parla già di una terza edizione.

Qui le nostre interviste ai protagonisti di Ora o mai piu’:

Intervista a Michele Pecora: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/26/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-michele-pecora-ho-accettato-questa-sfida-perche-e-un-programma-che-valorizza-quello-che-ce-che-ce-stato-e-forse-ci-sara-e-tende-a-recuperare-un-piccol/
Intervista a Paolo Vallesi: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/26/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-paolo-vallesi-vorrei-che-arrivasse-alla-gente-quello-sono-veramente/
Intervista a Silvia Salemi: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/19/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-silvia-salemi-ora-o-mai-piu-e-un-po-la-mia-filosofia-di-vita/
Intervista a Barbara Cola: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/19/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-barbara-cola-ho-accettato-questa-nuova-avventura-con-tanta-curiosita-e-il-mio-primo-reality-e-spero-di-cantare-divertirmi-ed-emozionarmi/
Intervista a Donatella Milani: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/19/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-donatella-milani-voglio-vivere-pienamente-questo-momento-cercando-di-dare-il-massimo/
Intervista a Davide De Marinis: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/19/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-davide-de-marinis-vorrei-riabbracciare-in-maniera-simbolica-attraverso-la-tv-quelle-persone-che-mi-seguivano-qualche-anno-fa/

Intervista a Jessica Morlacchi: https://spettacolomusicasport.com/2019/01/31/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-jessica-morlacchi-ora-o-mai-piu-rappresenta-una-sorta-di-rinascita-per-me-ho-un-sogno-nel-cassetto-tornare-al-festival-di-sanremo/

Intervista ad Annalisa Minetti: https://spettacolomusicasport.com/2019/02/23/speciale-ora-o-mai-piu-intervista-con-annalisa-minetti-auguro-a-tutti-di-poter-volare-grazie-alle-proprie-forze-e-di-amare-qualcuno-solo-per-la-gioia-di-farlo/

di Francesca Monti  

Rispondi