Un incidente ambientale fra i più gravi della storia italiana. E’ il 10 luglio 1976: una nube di diossina con un potere di tossicità devastante si sprigiona

Un incidente ambientale fra i più gravi della storia italiana. E’ il 10 luglio 1976: una nube di diossina con un potere di tossicità devastante si sprigiona
Uno dei più gravi incidenti ferroviari nella storia d’Italia. E’ il 29 giugno del 2009 ed è quasi mezzanotte. Un treno merci, con quattordici cisterne
Uomo business allo stato puro, ma anche personaggio controverso, Sergio Marchionne è stato il manager che ha cambiato la Fiat, e non solo. Paolo Griseri,
Il 20 giugno del 1979 Nilde Iotti viene eletta presidente della Camera. È la prima donna nella storia italiana a ricoprire una delle più alte
“Ci sono voluti trenta anni per questa legge che è legge di civiltà”. Con queste parole l’attore Leo Gullotta ripercorrerà il lungo percorso politico e sociale
Un boato. Si teme un atto terroristico. Oltre trentamila persone cercano la fuga, travolgono le transenne e si ammassano l’una sull’altra. Alcune restano a terra
Una lunga storia di abusi sessuali e orribili sevizie rimasta per anni sotto ai riflettori della cronaca. La storia di un percorso giudiziario carico di
La legge 194 sull’aborto viene approvata in Italia il 22 maggio 1978, dopo anni di dure battaglie. Una legge che testimonia un cambiamento epocale nella
643 le partite giocate da professionista, 291 i goal che lo consacrano uno dei giocatori più forti della storia del calcio italiano. La favola termina
Uccisa da un colpo di ombrello. La punta penetra talmente in profondità che frattura l’orbita cervicale. Un giorno di agonia e la vita di Vanessa
Un blocco senza precedenti. Per quasi un mese il vulcano islandese paralizza l’Europa. E il traffico aereo, anche intercontinentale, è costretto ad arrestarsi mentre dall’Islanda
Ventisette anni di pontificato quello di Karol Wojtyla, il terzo più lungo di sempre. Un protagonista del nuovo millennio, diventato il Papa dei giovani e