È stato depositato lo scorso venerdì 20 novembre il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica da alcuni Teatri privati per dare il via ad un’azione legale contro

È stato depositato lo scorso venerdì 20 novembre il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica da alcuni Teatri privati per dare il via ad un’azione legale contro
Francesco Colella, poliedrico attore di cinema, tv e teatro, è tra i protagonisti di “Vite in fuga”, nuova serie diretta da Luca Ribuoli in onda
di Maria Lucia Tangorra Prendere parte a “Il Festival dello Spettatore” (svoltosi ad Arezzo dal 22 al 25 ottobre) è stato un grande dono, non
Riceviamo e pubblichiamo la Petizione: “Non chiudiamo Cinema e Teatri”: “Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte, Onorevole Dario Franceschini Ministro dei Beni e
Martedì 20 ottobre debutta in prima assoluta al Teatro Storchi di Modena lo spettacolo “La mia infinita fine del mondo”, prodotto da Emilia Romagna Teatro
Una rilettura di uno dei classici più cari al pubblico teatrale, “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand: la offre Alessandro Preziosi nello spettacolo da lui
Lucianna De Falco è entrata nel cuore del pubblico con il personaggio di Dolly Salvetti nella soap “Un Posto al sole”, in onda su Rai
Dopo il successo di Itaca… il viaggio, Lino Guanciale e Davide Cavuti tornano in scena il 2 settembre 2020 alla cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma,
Il 19 e il 20 luglio è andato in scena ai giardini del Teatro Olimpico di Vicenza “Per voce di donna” spettacolo organizzato da Theama
In occasione del primo anniversario della scomparsa di Andrea Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019 a Roma, il Piccolo Teatro di Milano e i Teatri
Ritorna in scena “La leggenda del Pallavolista volante”, il più importante successo nazionale, con 200 repliche in tutta Italia, firmato Teatri d’Imbarco, che vede protagonista
Nel centenario della nascita, Rai Cultura ricorda Alberto Sordi con la versione teatrale del celebre romanzo di Vincenzo Cerami “Un borghese piccolo piccolo”, in onda
Lunedì 15 giugno alle ore 21.00 in diretta su Rai Radio3 Lino Guanciale legge dalla Sala B di Via Asiago a Roma i Dialoghi di
Un palcoscenico lungo un giorno intero, per sostenere gli attori e i lavoratori del teatro, e per far riassaporare il piacere della scena, in attesa
Un palcoscenico nudo, pochi oggetti di scena, 19 ragazzi di vita pasoliniani, interpreti di esistenze genuine e spregiudicate. È lo spettacolo “Ragazzi di vita” messo
Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere raccontano con ironia, delicatezza e intelligenza lo spaesamento di un uomo affetto da Alzheimer, la cui memoria inizia
Gianrico Tedeschi, tra i piu’ grandi attori di teatro della storia italiana compie oggi 100 anni. Nato a Milano il 20 aprile 1920, Tedeschi ha
Federica Fracassi è una delle attrici italiane piu’ versatili e intense, con una carriera che spazia dal cinema alla tv al teatro, costellata di successi
Da quasi tre mesi i teatri sono chiusi in tutta Italia a causa della pandemia e il settore ha subito i contraccolpi della crisi. Uno
Attrice, conduttrice radiofonica, imitatrice e regista: Paola Minaccioni è un’artista poliedrica, divertente, talentuosa, che in ogni sua performance riesce a regalare emozioni. Nella sua carriera