“Mio padre è un marinaio, ha un peschereccio, così gli ho chiesto di poter andare un giorno a lavorare con lui. Ha accettato e mentre

“Mio padre è un marinaio, ha un peschereccio, così gli ho chiesto di poter andare un giorno a lavorare con lui. Ha accettato e mentre
Da luogo sacro a palcoscenico per le biciclette. Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un ambizioso manifesto di rinascita sostenibile, denominato
In estetica non vi sono regole da seguire e non vi sono regole per giudicare la qualità estetica. Questo vale per la pittura, per la
Un’attrice dai mille volti e dalle mille anime, una donna solare, appassionata, ironica: Marianella Bargilli è la protagonista dello spettacolo “Che notte quella notte!”, con
“E’ abbastanza raro trovare un personaggio che offra degli spunti in crescendo, Daisy è tra questi, non è a tinta unita ma ha tante sfumature
Ironia, profondità, talento e spontaneità: Claudia Potenza, insieme a Donatella Finocchiaro e Laura Rondinelli che cura anche la regia dello spettacolo, è in scena il
Michele Maccagno, attore poliedrico e di elevata bravura, è nel cast del film di Fabio Resinaro “Ero in guerra ma non lo sapevo”, nei cinema
Attrice di elevata bravura, ironica, elegante, solare, con una grande grinta e un entusiasmo irresistibile: Marta Zoffoli è in scena al Teatro Manzoni di Roma
“Quello che mi ha sempre colpito di queste quattro artiste è il fatto che hanno avuto una vita travagliata, soprattutto a livello sentimentale, ma sono
“Innanzitutto voglio dire grazie di cuore alla gente che viene a teatro per il grande affetto che sto ricevendo e anche alla critica che sta
“La mia vita è stata un percorso disastrato, un’avventura continua, una passione totale, con incontri, scontri, momenti esaltanti e frustrazioni. E’ un libro sincero, in
Francesco Branchetti sarà in scena il 29 maggio al Teatro Osvaldo Chebello di Cairo Montenotte (Sv) con lo spettacolo da lui diretto “Parlami d’amore” che
Il digitale, contrariamente a quanto pensano molti teatranti, potrebbe rivelarsi uno strumento strepitoso per aumentare e sedurre nuovo pubblico lontano dalla sala di rappresentazione. Bisogna
E’ tra i più grandi attori teatrali italiani, ha vinto il premio Ubu 2019, ha lavorato al cinema con registi del calibro di Andò, Martone,
È stato depositato lo scorso venerdì 20 novembre il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica da alcuni Teatri privati per dare il via ad un’azione legale contro
Francesco Colella, poliedrico attore di cinema, tv e teatro, è tra i protagonisti di “Vite in fuga”, nuova serie diretta da Luca Ribuoli in onda
di Maria Lucia Tangorra Prendere parte a “Il Festival dello Spettatore” (svoltosi ad Arezzo dal 22 al 25 ottobre) è stato un grande dono, non
Riceviamo e pubblichiamo la Petizione: “Non chiudiamo Cinema e Teatri”: “Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte, Onorevole Dario Franceschini Ministro dei Beni e
Martedì 20 ottobre debutta in prima assoluta al Teatro Storchi di Modena lo spettacolo “La mia infinita fine del mondo”, prodotto da Emilia Romagna Teatro
Una rilettura di uno dei classici più cari al pubblico teatrale, “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand: la offre Alessandro Preziosi nello spettacolo da lui